Il 31 ottobre 2021 al Teatro Ristori di Verona si è svolta la serata di premiazione della 4a edizione del Believe Film Festival. Dopo la scorsa edizione, realizzata online per i protocolli di sicurezza anti-Covid, finalmente si è tornati in presenza e i finalisti hanno potuto vedere le loro opere proiettate sul grande schermo.
La serata è stata accompagnata dal commento live degli speaker di Believe.Radio, una delle novità di quest’anno, che ha intrattenuto il pubblico con le interviste ai membri della giuria e con il commento del redcarpet che ha aperto la serata. L’evento è stato seguito da oltre 400 spettatori: alcuni in presenza, altri collegati sulla nuova piattaforma streaming BelievePlay.tv. Quest’ultima è stata presentata durante la serata e attualmente ospita tutti i corti finalisti e la replica dell’evento. La serata, aperta con i saluti dell’assessore alle Politiche Giovanili e alla Cultura del Comune di Verona Francesca Briani, è stata presentata da Mario Giarola e Valentina Marchesini.
Dodici i cortometraggi proiettati: i sei finalisti della Sezione Esordienti (registi dai 14 ai 19 anni) e i sei finalisti della Selezione Ufficiale (registi fino ai 24 anni), ognuno di essi ispirato a uno dei cinque temi proposti dall’associazione Believe. A decretare i vincitori delle due sezioni è stata la giuria composta dal regista veronese Gaetano Morbioli, il direttore accademico della Florence Movie Academy Simone Cantini, il direttore artistico di “Cortinametraggio” e responsabile del “Festival Alice nella città di Roma” Niccolò Gentili, la responsabile dei progetti speciali di “Asolo Art Film Festival” Silvia Scuccimarra, e dalla giornalista di MYmovies.it e membro del Comitato selezione dei corti della Settimana della Critica al Festival di Venezia Paola Casella.
A vincere la Sezione Esordienti non è stato solo un regista, ma due: ‘Boxed’, della 14enne di Pergine Valsugana Lisa Marchesin, e ‘Crescere bambino’, del regista torinese Gabriele Sebastiano Esposito. A trionfare nella Selezione Ufficiale, ‘Frame’ del regista napoletano Davide Orfeo. Anche il premio come “Miglior attore” è stato consegnato a due attori: a Randip Singh (Perso tra gli applausi) e Linda Colombo (Giorni andati). Il cortometraggio premiato dal pubblico tramite l’app BePlay è stato ‘Crescere bambino’. Infine menzione speciale a ‘Il ragazzo con la lanterna’ di Matteo Cucci di Rimini, e l’annuncio di accesso diretto all’Asolo Art Film Festival del film ‘Rasa’ del goriziano Alexander Faganel. Ai vincitori delle due categorie è stata inoltre consegnata l’iconica statuetta in bronzo realizzata dalla Fonderia Artistica Bmn Arte di Verona e scolpita dall'artista Alessandro Mutto, che rappresenta l’“Oscar” del Believe Film Festival.
Un’ulteriore novità è stata la nomina da parte del direttore Francesco Da Re dei membri della nuova direzione artistica, un'equipe composta da Davide Mogna, Francesco Arcese, Antonio Di Giacomo e Livia Ferraguzzi, giovani ex concorrenti del concorso provenienti da tutta Italia. Inoltre, grazie al direttore della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia Alberto Barbera, sarà istituito, durante il festival del cinema veneziano, il premio collaterale “Believe”.