Come realizzare un poster per il tuo film

INFORMAZIONI PRELIMINARI

Il formato standard di poster per il cinema è un 70x100cm (medie dimensioni) oppure 100x140cm (grandi dimensioni) verticale. La realizzazione grafica necessita di un file di grandi dimensioni, con un alto numero di pixel a disposizione (più è alto, più le immagini e le scritte saranno definite). Un esempio di risoluzione adatta: 3500x5000 pixel.

poster film 800 1

poster film 800 2

1. IMMAGINE DI SFONDO

Lo sfondo preferibilmente dovrebbe coprire l’intera superficie del poster. Può trattarsi di un’immagine tratta da un frame del film, oppure di un’immagine ad hoc, di un insieme di immagini o di un elaborato grafico.

2. TITOLO DEL FILM

Il titolo del film, ovviamente, è la prima informazione che deve raggiungere lo spettatore: deve dunque spiccare rispetto a tutti gli altri elementi grafici del poster grazie al colore, alla grandezza, alla posizione, ecc… È bene assicurarsi che sia ben leggibile se si trova su uno sfondo non neutro oppure che contrasti bene in caso di sfondo a tinta unita. Spesso non si tratta di una semplice scritta, bensì di un vero e proprio “logo-titolo” che restituisce l’identità ed il mood del film stesso.

3. NOME DEL REGISTA

Solitamente si trova nei pressi del titolo del film e la grandezza del testo è favorita rispetto al resto dei crediti. Le diciture che solitamente si utilizzano sono “regia di”, “diretto da” oppure “un film di”.

4. BILLING BLOCK

Il “billing block” è quella sezione del poster in cui si trovano i nomi del cast principale (quando non sono indicati a parte, similmente a come si fa con il nome del regista) e secondario ed i nomi delle figure principali della produzione e della troupe (autori di soggetto e sceneggiatura, direttore della fotografia, scenografo, costumista, fonici e sound designer, autori delle musiche, direttore di produzione, aiuto regista, regista, produttori…). Sotto di esso solitamente si trovano i loghi delle case di produzione e distribuzione coinvolte, dei partner, dei finanziatori (privati, Ministero, Film Commission, broadcaster, piattaforme…).

5. PRESENTAZIONE DEL FILM

Soprattutto quando a finanziare e realizzare un film sono delle case di produzione, alcune di esse sono responsabili della sua “presentazione” (ossia di portarlo al pubblico): spesso è il produttore principale, o il distributore nazionale, oppure entrambi o ancora tutti i produttori insieme.

PER INFORMAZIONI

Per chiedere ulteriori informazioni od aiuto nella realizzazione del tuo poster puoi rivolgerti a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..



2023 © - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - VIA SAN MATTIA 9, 37128 VERONA

Privacy Policy Cookie Policy